Carlinhos Brown. Foto di Miro“Copyright Miro”

(@carlinhosbrown)  @complexo_tca

di Antonella Rita Roscilli (In esclusiva)
Due serate che hanno letteralmente riempito il Teatro Castro Alves di Salvador Bahia, un  pubblico entusiasta, uno spettacolo raffinato e coinvolgente, una voce sorprendente e matura, un gruppo di musicisti di alto livello: tutto questo e´ “ANTONIO CARLOS BROWN – Um popular brasileiro”, con Carlinhos Brown, uno degli artisti più creativi dello scenario brasiliano e internazionale.

Per chi lo segue da anni, si é trattato di un tuffo nelle più belle canzoni  dell´artista baiano,  dal  repertorio del primo album, “Alfagamabetizado“, al  pluripremiato “Tribalistas“, con Arnaldo Antunes e Marisa Monte, altri grandi successi registrati in questi 37 anni di carriera, e nuovi brani del suo nuovo lavoro appena uscito, dal titolo  “Artefireaccua – Incenerindo o inferno“.

[tube]https://www.youtube.com/watch?v=e6eIodOdgyM[/tube]
https://www.youtube.com/watch?v=e6eIodOdgyM

L´idea dello spettacolo parte da un riscatto artistico ed emozionale dell’artista per poi aprire ad un messaggio globale che riporta all´essenza stessa della vita. Scorre attraverso atteggiamenti, gesti, ricordi, riferimenti, danza, vedute di Bahia, del Brasile e del mondo, con una grande Oca sullo sfondo (casa di paglia indigena), riferimento globale e ancestrale della nostra casa nel pianeta terra, insieme a giochi di luce, momenti quasi teatrali, e elementi vitali come acqua terra fuoco, un vero e proprio viaggio attorno alla storia di Brown e alla nostra storia di esseri umani. E non mancano sorprese come la voce de Arnaldo Antunes, il canto di Caetano Veloso e le parole di Chico Buarque de Hollanda.

14646555_1065963970183782_1652285463_o 14599674_1065964013517111_1057236697_oFoto di Antonella Rita Roscilli

La direzione generale dello spettacolo é di Paulo Borges (ancora una volta insieme a Carlinhos Brown) che presenta  un lavoro innovativo,  con scenari speciali e disegni che utilizzano tutta la tecnologia disponibile nella struttura del  Teatro Castro Alves, Olimpo della Musica, come  definito dallo stesso Brown parlando della musicalitá di Bahia. Sullo sfondo scorrono, oltre alla copertina del nuovo cd, immagini di indios, elementi naturali, come terra, fuoco e acqua, tutto sottolineato  dalla bravura del gruppo che accompagna l´ artista. Percussioni: Lucas Vinicius, Gustavo Di Dalva, Danilo Gualberto, Abará. Chitarra: Jaguar Andrade. Tastiere: Thiago Pugas. Fiati: Hugo.

Durante lo spettacolo Brown dialoga con musicisti, oggetti scenici e con vari cambi di costumi creati appositamente per lui dallo stilista João Pimenta. Ma soprattutto  dialoga con il pubblico, si muove elegantemente e danza coinvolgendo tutti. “La musica non é solo quella che si sente,  ma é coinvolgimento totale attraverso immagini e suoni” spiega Paulo Borges. E con lui collaborano Ricardo dos Anjos nella creazione di tanta bellezza, Davi Ramos che ha curato l´acconciatura di Brown, Miro nella creazione fotografica e divulgazione, Richard Luiz nella direzione dei video esibiti durante lo spettacolo

14689929_1065964070183772_1601673048_oFoto di Antonella Rita Roscilli 14625233_1065964266850419_1809907025_nFoto di Antonella Rita Roscilli

Alla fine, durante l´intervista, Carlinhos Brown mi dice: “Credo che in un mondo sempre più dualista, l´obiettivo principale di questo mio spettacolo, sia quello di ricondurre all´unione, portare l´armonia dell´insieme degli elementi attraverso la musica, eliminando ciò che non ci fa bene, riducendo in cenere l´inferno. La musica non si é mai materializzata, ma essa é come un´entitá, sempre presente, da sempre. Cio´che cerco di fare é mostrare la sua importanza e la sua sacralitá in un mondo che vuole separare invece di unire. Perciò gioco con tutti gli elementi, acqua, terra, fuoco e aria, e li mescolo attraverso la musica, la danza. Diventa tutto un grande calderone da cui fuoriesce armonia,  inno alla natura e all´essere umano, al di lá dei preconcetti“. E, infatti, durante lo spettacolo,  Carlinhos  dialoga con  elementi percussivi e riesce ad incantare il pubblico perché lo fa come solamente lui sa fare: comunicando e tirando fuori da semplici latte, non solo suoni, ma armonie.

Carlinhos Brown Foto di Miro“Copyright Miro”

Il quindicesimo album da solista dell´artista brasiliano contiene 11 canzoni autorali e inedite, con direzione e produzione musicale. Continua Brown: ” Artefireaccua – Incenerindo o inferno” parla dell´aria, la terra,  l´acqua, il fuoco e anche del metallo con la percussione. Solo la natura puo´incenerire l´ inferno. Solo questi elementi possono diluire cio´che non ci interessa“.

L´opera nasce dopo una gestazione di un anno e presenta un Carlinhos Brown multistrumentista e compositore di canzoni. “Amare fa bene e l´amore viene dal fondo del baule” precisa l´ artista indicando come musica centrale di questo nuovo lavoro, “Dois Grudados”, una canzone che parla d´amore. Il singolo giá é  disponibile per il download nelle piattaforme digitali iTunes, Spotify e Deezer. Cosi questo grande artista, noto da anni anche per i suoi progetti sociali, continua la sua tournée presentando uno spettacolo che speriamo presto di poter ammirare anche a Roma, in Italia e in altri paesi europei.

di Antonella Rita Roscilli